Coordinatore Spirituale
Nel caso in cui in un gruppo Fuci non sia attivamente presente un Assistente Ecclesiastico di gruppo si consiglia in primis di chiedere alla presidenza nazionale di contattare la diocesi per il mancato accompagnamento, successivamente si consiglia ai fucini di eleggere un coordinatore spirituale che si occupa di organizzare attività spirituali, rispetto all’esperienza personale.
Ha il compito di preparare i momenti di preghiera e il percorso spirituale all’interno del percorso annuale con lo spirito di affidare tutta la preparazione al Signore e di coltivare un clima collaborativo e di fiducia reciproca tra i membri partendo da una base molto terrena e semplice che possa andare bene in un gruppo dove si hanno differenti esperienze pregresse. Nel caso in cui il gruppo sia numeroso e si abbia una volontà di impegno tra più membri può esservi costituita un’équipe liturgica alla quale è affidato il compito di organizzare i vari momenti spirituali durante l’anno. Attraverso questi passi sia interiori che, come gruppo, si possono fare dei passi di maturazione che possiamo fare come universitari mettendoci degli obbiettivi lungo il percorso.