top of page

Transition Program

Fede, Università, Comunità e Impegno:

Un incontro che trasforma

Resta connesso,
entra nella community

Connettiti con altri studenti della FUCI, condividi esperienze e accedi a risorse che contribuiranno alla tua crescita spirituale e culturale.

FuciLife: la nuova community FUCI!
Uno spazio di incontro, dialogo e crescita per studenti universitari che desiderano vivere la fede, la cultura e il servizio in profondità e condivisione.

Voce alla community

[01]

Condividi idee, prendi parte alle decisioni e scopri come funziona la nostra comunità. Qui ogni voce conta per far crescere insieme la visione e le iniziative della FUCI.

Competenti per servire

[02]

Accedi a contenuti formativi, percorsi tematici e iniziative pensate per sviluppare competenze, spirito critico e responsabilità nel mondo universitario e oltre.

Connessioni e rete di relazioni

[03]

Partecipa a momenti di dialogo, gruppi di riflessione e iniziative condivise. La community FUCI offre uno spazio vivo in cui crescere insieme, scambiando idee e costruendo relazioni significative.

In dialogo con testimoni ed esperti

[04]

Partecipa a incontri con relatori, formatori e figure di riferimento della FUCI. Ascolta esperienze di vita, fede e studio che ispirano e guidano il tuo percorso universitario.

Fuci Community

Oltre 3.000 studenti e membri hanno già aderito alla Community FUCI.

La FUCI è stata per me una seconda casa. Qui ho trovato amicizie vere, spazi di riflessione profonda e la forza per vivere l’università con responsabilità e fede

Martina, 22 anni

– Università di Bologna

Grazie alla FUCI ho riscoperto il valore del confronto e della “carità intellettuale”. Ogni incontro è un’occasione per crescere, interrogarsi e aprirsi agli altri.

Luca, 24 anni

– Università di Palermo

La community FUCI mi ha aiutato a sentirmi parte di qualcosa di più grande: un cammino condiviso tra studio, spiritualità e impegno nella società.

Chiara, 21 anni

– Università di Milano

Gli avvisi più recenti

Unisciti alla Community

Camminiamo insieme per scoprirci Cercatori di Dio

Feed

08 Comunicazione

Pubblico·32 membri

Questo post è di un gruppo suggerito

Lorenzo Tellez
11 giorni fa · ha pubblicato un post in 08 Comunicazione

Open Day FUCI

Pensare di organizzare un evento online per presentare la Federazione, estendendo l'invito anche agli Atenei dove non sono presenti gruppi FUCI e agli studenti delle Scuole superiori

8 visualizzazioni

Questo post è di un gruppo suggerito

Giuseppe Lotta
11 giorni fa · ha pubblicato un post in 08 Comunicazione

È necessario sviluppare una comunicazione efficace con i Vescovi e i preti di pastorale giovanile per far conoscere la Fuci, che NON è conosciuta

38 visualizzazioni

Questo post è di un gruppo suggerito

Ampliare la tipologia di contenuti della pagina Instagram nazionale tramite una collaborazione con i gruppi locali

Durante il lavoro della commissione che si è occupata della comunicazione tramite i social, ci siamo chiesti anche quale tipo di contenuti si potrebbero creare, oltre a quanto si fa già. Su questo punto ci è venuto in aiuto Tommaso Cappelli (esperto di comunicazione), che ci ha stimolati a uscire dagli schemi in cui ci siamo mossi finora e a pensare più in grande. In particolare, l’idea a cui siamo approdati sarebbe di ampliare le tipologie di post della pagina Instagram nazionale e creare una stretta collaborazione tra questa e quelle dei singoli gruppi.

In questo scenario, il nazionale avrebbe un ruolo di coordinamento e programmazione, coinvolgendo i singoli gruppi a rotazione per creare insieme contenuti di vario tipo. Tra questi potrebbero esserci: contenuti a tema storico (rubrica su eventi o personaggi importanti della storia della Fuci); contenuti sul mondo universitario (approfondendo notizie o temi che riguardano l’università, anche tenendo…

66 visualizzazioni

Condivido l'idea che le pagine social della FUCI Nazionale debbano essere un luogo in cui poter trovare spunti di riflessioni o informazioni importanti e\o interessanti per gli universitari, oltre all'attività di condividere i vari momenti di incontro che i gruppi locali vivono durante il loro percorso. Ritengo importante programmare annualmente le tipologie di post e i giorni in cui postare i contenuti (esempio: alcuni giorni post, altri reel; alcune volte un post, altre volte di più)

Seguici su Instagram

bottom of page