top of page

04 Attività Formative

Pubblico·35 membri

Formazione “continua”

Perché non pensare ad una formazione continua del fucino? Una formazione che non inizia e finisce nell’ incontro settimanale, ma una formazione che diventa un momento “continuo”.


Ad esempio, ad un’ attivista tipo “cineforum” potrebbe seguire la settimana per riflettere sul tema del film e proporre un interpretazione propria, spunti ed approfondimenti, oltre che mettere in discussione certezze date per assolute. La settimana potrebbe essere quel momento “quotidiano” di discernimento e l’incontro del gruppo fucino, a Bergamo il mercoledì ;), potrebbe essere visto come il momento di condivisione del percorso individuale. In questo modo l’incontro è un incontro attivo, dove il fucino arriva ”formato” nel senso che la condivisione è parte di un processo di formazione e discernimento del pensiero. Ciò che si condivide è frutto della ricerca del pensiero, e quindi dell identità.

47 visualizzazioni

    Scopri il nostro team

    I nostri servizi

    Vieni a trovarci oggi stesso

    Contattaci

    Light - Item image 3.jpg
    bottom of page